Attrazioni

British flagItalian flag

Castelli, un parco nazionale, musica e di piu

Il Casentino, con le sue emozionanti colline boscose e il suo Parco Nazionale circonda la Tenuta Savorgnano. Un ottimo scenario per passeggiate, percorsi in bicicletta o a cavallo, grazie ai quali si possono raggiungere anche la vicina Chiusi della Verna dove il Santuario Francescano ospita alcune preziose ceramiche di Della Robbia.

Il paese più vicino è Anghiari con il suo suggestivo centro storico caratterizzato da vicoli, scalinate e bastioni che si affacciano sull’ Alta Valle del Tevere .

Rinomato centro di antiquariato e restauro, tutte le seconde domeniche del mese, ospita 'Memorandia' una fiera d’antiquariato, modernariato e collezionismo.

Un susseguirsi di eventi, fra cui il festival musicale in Luglio e la nota fiera dell’artigianato a fine Aprile, animano poi le varie stagioni dell’anno.

Il centro storico di Anghiari è poi arricchito da numerosi ristoranti ed interessanti negozi fra i quali spicca la boutique e show room di Busatti, antica ditta dedita da oltre un secolo alla produzione artigianale di preziosi tessuti .

Attraversando la Valle si incontra Sansepolcro, adagiata lungo in corso dello storico fiume Tevere, il cui centro storico, ancora circondato dalle antiche mura, ha dato i natali a Piero della Francesca e ne ospita ancora la nota “ Resurrezione”.

Il centro storico è poi animato da una serie di ottimi ristoranti ed un’ampia selezione di negozi.

A nord della tenuta è ubicata Poppi – antico borgo medievale dominato dall’antico Castello dei Conti Guidi– e Caprese Michelangelo –luogo natale di Michelangelo Buonarroti e punto d’inizio di numerosi percorsi e sentieri.

Facilmente raggiungibili sono anche i caratteristici centri Medievali, posti sulle sommità delle dolci colline che caratterizzano le zone al confine con la verdeggiante Umbria: Monte Santa Maria Tiberina, Citerna e Monterchi - che ospita ancora il noto affresco de “La Madonna del Parto” che attrae tutti gli anni numerosi turisti sulle tracce di Piero della Francesca. Arezzo è il principale centro della zona. Il primo week end di ogni mese il suo centro storico è sede della famosa fiera dell’Antiquariato, mentre il terzo sabato di Giugno e la prima domenica di Settembre Piazza Grande è lo scenario della Giostra del Saracino, antico torneo di Giostra storica. Arezzo ospita inoltre numerosi eventi musicali durante tutto il corso dell’anno.

Con la sua centralissima posizione, vicina al confine tra Umbria e Toscana Tenuta Savorgnano è un’ottima base per gite in centri di interesse storico- culturale.

Firenze, Siena, Assisi, Perugia, Cortona, Gubbio, Urbino, Orvieto, il Lago Trasimeno ed il Chianti sono tutte mete ideali per gite di un giorno. Anche Roma è ora più vicina grazie al treno Eurostar Freccia Rossa che la collega ad Arezzo in solo 1h e 9’.